Come realizzare una traduzione di e-commerce efficace?

tradurre-e-commerce-in-spagnolo

Tradurre un e-commerce in spagnolo non è immediato e semplice come potrebbe sembrare. Molto spesso, scrivendo i testi del tuo e-commerce, avrai usato frasi semplici, descrittive e una terminologia prevalentemente tecnica. Essendo testi non troppo complessi, ti sembrerà che possa bastare un traduttore automatico per trasferire in spagnolo l’esatto significato, senza fare troppi sforzi né incaricare un traduttore professionista.

Non c’è niente di più sbagliato! Te lo dimostro con un esempio semplice e immediato.

Come funziona la traduzione automatica di e-commerce?

Come funziona la traduzione automatica di e-commerce?

Il miscelatore che compare in questa immagine, venduto da un’azienda italiana, costa 299 euro. Si tratta dunque di un prodotto non economico, ma di fascia medio alta. L’azienda, però, ha preferito una traduzione automatica per e-commerce, per tradurre in molte lingue diverse i contenuti del sito web.

Peccato che, oltre alla sintassi e il modo di scrivere completamente sbagliati, il miscelatore sia diventato un FRULLATORE in Spagnolo. Per non parlare dei due anni di garanzia, che sembrano indicare l’età del rubinetto.

Cosa possiamo capire, da un esempio come questo?
Prima di tutto, che fare una traduzione automatica senza che ci sia uno specialista linguistico competente, quantomeno a ricontrollarla, è un errore che ci può costare un sacco di vendite.
Secondo, che non sempre le frasi più semplici da scrivere sono anche le più semplici da tradurre.
E per finire, difficilmente chi sta cercando un miscelatore in spagnolo, lo cercherà con la parola chiave frullatore.
Sarebbe piuttosto strano, non trovi? 

Se desideri vendere all’estero i tuoi prodotti, è necessario avere un sito multilingua, questo sì.
Però, se il sito è tradotto male, potresti allontanare da te ogni possibile acquirente.
Se è vero che leggere nella propria lingua potrebbe sembrare al tuo cliente un modo per avvicinarsi di più al tuo brand, devi sempre tener presente le 5 P del marketing mix.

Cosa c’entra questo con la traduzione in spagnolo del sito web? Te lo spiego subito.

Per maggiori informazioni sulla localizzazione di un sito web, puoi contattarmi direttamente o anche leggere i miei articoli Localizzazione di siti web: difficoltà e consigli utili e Traduzioni in chiave SEO.

Le 5 p del marketing mix nel tuo e-commerce

Ok, devi tradurre un e-commerce in spagnolo, perché il tuo obiettivo è vendere prodotti in Spagna o in un paese ispanofono.
Secondo le 4P del marketing mix, modello teorizzato inizialmente da McCarthy, i fattori che inducono le persone a comprare sono: prodotto (Product), prezzo (Price), distribuzione (Place) e promozione (Promotion). Secondo teorie più recenti, è stata aggiunta anche un’altra P, quella del Purpose (Scopo). Vediamo come questo influisce nella traduzione dell’e-commerce o, più in generale, nella traduzione di un sito web in spagnolo.

Product

Cominciamo dal prodotto. Se vendere su Internet è ormai una pratica universalmente nota, grazie agli e-commerce online, la prima cosa che devi garantire ai tuoi clienti è un prodotto di qualità. Sia che tu venda abbigliamento online, sia che tratti prodotti artigianali su Internet, nessuno comprerà il tuo prodotto, o quantomeno, non lo ricomprerà, se lo troverà scadente. E sicuramente, la percezione di un prodotto di bassa qualità, o trascurato da chi lo produce, sarà più elevata se vendi un miscelatore descrivendolo come frullatore. Lo scollamento tra il significato e la traduzione darà l’idea al cliente che il prodotto sia di bassa lega.

Price

Possiamo sopportare una traduzione fatta male in un e-commerce in cui il prezzo è più importante della qualità, e magari anche riderci su. Ma in un e-commerce di lusso, o comunque di prodotti in cui la qualità è importante, anche le parole sono importanti, come dico spesso. E il cliente percepisce come svalutante una traduzione fatta male, magari con un traduttore automatico o da un traduttore non professionista. Se compro un rubinetto che costa 300 euro non vado a sceglierlo su un sito che mi dice che è un FRULLATORE.

Nella seconda parte dell’articolo vedremo come Place, Promotion e Purpose influiscono sulle abitudini d’acquisto dei nostri clienti e, soprattutto, scopriremo qualche esempio di e-commerce virtuoso! 

Puoi trovarla qui: Tradurre un e-commerce? Ecco alcuni esempi!

Ti interessa questo argomento?
Vorresti un preventivo su come tradurre e localizzare al meglio il tuo e-commerce in spagnolo? Puoi contattarmi subito.
Sono Lourdes Miranda traduttrice professionista dal 2007. Sono specializzata in marketing e localizzazione di prodotti multimediali (siti Web, software e videogiochi). Scrivimi o chiamami per parlare del tuo progetto di traduzione: ti aiuterò ad espandere il tuo business all’estero nel modo più efficace!

Come realizzare una traduzione di e-commerce efficace?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Share via
Copy link
Powered by Social Snap