Smart working: come sopravvivere al caos?
So per certo che, in questi giorni, ti è capitato di sentir parlare di smart working.
Come ormai sai già, lavoro da casa da molti anni e da due sono anche una libera professionista.
Per cui, so come si telelavora e conosco i problemi che ti capiterà di affrontare se ti cimenti per la prima volta nel lavoro da casa. Se non altro, perché ci sono passata prima di te!
Già da un po’ di tempo, con altri due liberi professionisti che conosco da anni (uno dei due è addirittura mio marito!), avevo pensato di creare un’associazione o comunque un gruppo di freelance.
Questo, perché mi sono resa conto che, molto spesso, ci capita di sentirsi soli, sopraffatti magari dalle difficoltà che dobbiamo affrontare: lavoro, ricerca dei clienti, parte amministrativa, come se fossimo piccole aziende da autogestire.
Si sa, le cose molto spesso si dicono, ma poi si procrastinano sempre. Per cui, l’idea c’era già da tempo ma poi non abbiamo fatto niente per qualche mese. Finché, complice questo periodo in cui più o meno tutti stiamo ripensando al nostro lavoro, all’approccio che abbiamo con gli altri e immaginando nuovi modi di andare avanti, abbiamo deciso di agire.
Liberi & Professionisti
E finalmente, eccoci qua.
Qualche giorno fa, abbiamo aperto la nostra pagina Facebook “Liberi & Professionisti” e abbiamo subito cominciato a programmare tutte le attività che avevamo in mente.
Siamo, quindi, tre liberi professionisti. Oltre a me, ci sono mio marito Giacomo Buzi, titolare della MyBuzi, società che si occupa di assistenza informatica e Arianna Ciancaleoni, copywriter e scrittrice, nonché cara amica.
Il nostro obiettivo è quello di creare una rete, uno scambio continuo di idee, consigli, suggerimenti professionali per freelance come noi e non solo. La nostra prima iniziativa è stata una diretta Facebook il 19 marzo alle ore 21.30, in cui abbiamo parlato di smart working.

Smart working in diretta!
Gli argomenti che abbiamo trattato sono stati:
📌autocontrollo professionale
📌orari
📌spazi di lavoro
📌obbiettivi misurabili
📌pianificazione (e strumenti utili)
📌connettività per aziende e professionisti
Se hai perso questa prima diretta, puoi recuperarla sulla nostra pagina Facebook, oppure nel nostro nuovissimo canale YouTube. Inoltre, abbiamo preparato per chi ci segue ed è interessato all’argomento, un vero e proprio decalogo per smart workers, ovvero dieci consigli utili per chi si trova a lavorare da casa per la prima volta o, semplicemente, ha perso un po’ la bussola. Si tratta di un breve riassunto, pratico e pronto all’uso, degli argomenti della diretta. Puoi scaricarlo QUI.
Cose belle che ci ispirano
La seconda idea che abbiamo annunciato proprio questa mattina è “I consigli del lunedì”.
Per cominciare la settimana nel modo più motivante possibile, abbiamo pensato di consigliare ogni lunedì le iniziative che ci piacciono di più, quelle che troviamo più utili, coinvolgenti e che, soprattutto, quelle che ci aiutano ad aprire la mente e risolvere problemi!
Abbiamo cominciato parlando del gruppo di Funnel Marketing Formula che, a partire dal 23 marzo, ogni sera alle 18, dal lunedì al venerdì, terrà una diretta gratuita e libera su temi che spazieranno dall’uso dei social per il marketing ai funnel, dalle innovazioni tecnologiche e al copywriting.
Se la nostra idea vi piace, seguiteci e interagite con noi! Siamo aperti a commenti, consigli e idee e ci piacerebbe estendere la nostra rete il più possibile. Aspettiamo persone energiche e motivate, qualsiasi sia il vostro ambito professionale!
Per contattarci, clicca qui sotto e compila il modulo nel sito! Ti aspettiamo alla prossima diretta!