L’interpretariato professionale e i vantaggi nella tua comunicazione aziendale

Interpretariato professionale: l’argomento di questo lunedì è molto elaborato ma, tra il serio e il faceto, iniziamo a parlarne in questo articolo. Qualche tempo fa ho postato nella mia pagina Facebook un video che mi fa sempre sorridere, in merito alle aziende che si affidano al primo che passa per fare da interprete.

La protagonista si offre di aiutare un collega in difficoltà, proponendosi come interprete in 7 diverse lingue durante un meeting. Se l’avete perso, eccolo qui:

L’esito era prevedibile: non ci si dovrebbe mai affidare a qualcuno che non ha le carte in regola per fare un determinato lavoro. A meno che, non ci si voglia rendere ridicoli di fronte ai propri clienti o partner commerciali.
Certo, per risparmiare a volte si fa questo ed altro… non è vero?

Ti spiegherò come il vero risparmio, che porta frutti, è possibile solo grazie alla professionalità di una persona competente. Ne abbiamo già parlato qualche tempo fa in merito ai traduttori (se hai perso l’articolo, puoi trovarlo QUI), oggi vediamo come un interpretariato professionale può fare la differenza nella tua strategia aziendale.

5 motivi per contattare un interprete professionista

1) Conosce perfettamente lingua e contenuti

Banale, se vogliamo. Ma sai bene che nulla va dato per scontato. Il compito dell’interprete non è solo quello di parlare mentre sono in atto le contrattazioni o, più semplicemente, le conversazioni. Se ti avvali di un interpretariato professionale, l’interprete ti richiederà preventivamente la documentazione necessaria per essere padrone della terminologia giusta. Al momento del meeting, conoscerà già il gergo aziendale, i termini specifici, il glossario relativo al tuo settore merceologico, perché li avrà studiati approfonditamente nei giorni precedenti. In questo, ti farà anche risparmiare tempo. Prima di tutto evitando, a te, approfondimenti linguistici non necessari, concedendoti di concentrare tempo ed energie sul tema del discorso e sulla strategia aziendale.  Inoltre, eviterai pause e tentennamenti inutili durante la conversazione, snellendo le tempistiche e agevolando la comunicazione.

2) Trasmette lo stile e il tono della lingua originale

L’interprete sa come evitare le incomprensioni e le conseguenti tensioni nelle trattative commerciali. Conosce a fondo la cultura di destinazione e fa arrivare il tuo messaggio direttamente, chiaro e lineare, al tuo interlocutore, come se non ci fossero barriere linguistiche in mezzo. Molta parte della comunicazione è demandata al non verbale, all’intonazione, ai giochi di parole. Tu saresti in grado di capire tutto questo e di esprimerti correttamente in una lingua diversa dalla tua?

3) Gestisce alti livelli di stress

Un interprete professionista è in grado di restare lucido e attivo per molto tempo, anche gestendo due o più lingue contemporaneamente. È addirittura capace, se si tratta di interpretariato simultaneo, di parlare e ascoltare il resto della conversazione senza interrompere chi parla. Sa focalizzare la sua attenzione e ha una prontezza di riflessi data dall’allenamento, che tu non hai.

4) Ti fa fare bella figura

Una contrattazione professionale, portata avanti con i giusti profili, fa sempre un certo effetto. Se ti presenti a un meeting accompagnato dallo stagista dell’ufficio Commerciale Estero, che si blocca ogni tre parole e rallenta tutta la conversazione, l’immagine della tua azienda non sarà molto attraente. Investire in un interprete professionista mostra al tuo interlocutore il valore che dai alla sua presenza e alle sue parole. E sicuramente questo ti fa partire col piede giusto, per trarre il massimo profitto dal vostro incontro.

5) Eviti errori memorabili

Non ci credi?
Prova a leggere questo articolo di Ninja Marketing: I più imbarazzanti errori commessi nel marketing.
Se anche i più grandi sbagliano, chi sei tu per essere esente da questi errori?

Le tipologie di interpretariato professionale

Ci sono almeno tre tipologie principali di interpretariato, tra cui scegliere a seconda delle tue esigenze.

  • Interpretazione simultanea
    Si parla di questa tipologia di interpretariato, quando si traduce in tempo reale quello che dice l’oratore. Gli interpreti, sempre in coppia per alternarsi, lavorano in apposite cabine isolate acusticamente e trasmettono le traduzioni via microfono agli utenti della loro area linguistica.

  • Interpretazione consecutiva
    Gli interpreti intervengono durante le pause dell’oratore, prendendo appunti su quanto detto e traducendo non appena l’oratore ha finito di parlare. In genere, non è necessaria strumentazione particolare, a parte un blocco di appunti. Ma quello, noi interpreti lo portiamo dietro quasi sempre!
  • Chuchotage
    In questo caso, l’interprete si posiziona accanto all’ascoltatore e sussurra all’orecchio la traduzione simultanea di quanto viene detto dai presenti. 

Ti sembra fin troppo semplice?

Se vuoi capire davvero cosa si trova a fronteggiare quotidianamente un interprete, ti invito a guardare questi video di Barry Slaughter Olsen e Katty Kauffman.  

Dietro le quinte, c’è molto più di quello che sembra… hai mai pensato a questi dettagli?

  • Quali postazioni occupano gli interpreti nelle situazioni ufficiali?
  • Come fanno a ricordare tutto quello che viene detto, per poi tradurlo?
  • Con quali modalità prendono appunti? Ci sono modi standard o ognuno ha il suo?
  • Come gestiscono lo stress?
  • Devono tradurre anche le emozioni delle persone coinvolte?
  • Come riescono a gestire dialoghi velocissimi?

Queste, e altre risposte, nei video che ti riporto qui sotto.

Interpreter Breaks Down How Real-Time Translation Works

2 Interpreters Test Their Interpreting Skills (Speed Challenge)

E per finire...

Se hai bisogno di conoscere ulteriori dettagli su questo argomento, contattami pure per un preventivo gratuito o per avere informazioni legate ai miei servizi. 

L’interpretariato professionale e i vantaggi nella tua comunicazione aziendale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Share via
Copy link
Powered by Social Snap