Qual è il vero valore della scrittura?

scrittura creativa miranda translation

Qual è il vero valore della scrittura? E perché, spesso, si tratta di un lavoro sottovalutato?
Spesso ci chiediamo come mai i clienti non capiscono il nostro lavoro, né si rendono conto dello sforzo che c’è dietro a ogni cosa che scriviamo per loro.
La ragione è semplice: non vedono oltre la superficie.

Se ci pensi, è normale. Quando siamo davanti a un iceberg non vediamo mai quello che c’è sotto (non lo sapevano neanche Jack e Rose…). Ma c’è qualcuno che a volte riesce a fotografare quell’iceberg e a farci vedere la parte più corposa del tutto, quello che normalmente non riusciamo a percepire. Lo stesso possiamo fare noi come professionisti.

Il nostro ruolo da professionisti 

Parlare di ciò che facciamo, anche con parole semplici, con metafore facili da capire, così che il nostro cliente sia consapevole del lavoro che c’è dietro al beneficio che il nostro servizio apporta.

Nel nostro caso, parliamo di scrittura per altri, che è quello che facciamo.
Posso offrire i miei servizi di traduzione da italiano a spagnolo, oppure di localizzazione o di copywriting.
Il cliente potrebbe pensare: che ci vuole a scrivere 300 parole per un post su Facebook? Ed eccoci qui davanti al nostro iceberg.

La scrittura e la traduzione non si limitano alle sole parole finali che rendiamo al cliente e che magicamente fanno sì che, di conseguenza, il pubblico capisca e apprezzi i suoi prodotti o servizi.

Le fasi della scrittura 

Quando devo fare una traduzione da italiano a spagnolo, oppure da inglese a spagnolo, innanzitutto devo concentrarmi sulla fase di ricerca. Questo è lo step fondamentale, senza cui rischio di fare un lavoro mediocre e di banalizzare gli sforzi fatti dal cliente. Questo step richiede tempo. Devo studiare come parla il cliente, cosa vende, quali sono i vantaggi dei suoi prodotti, come parla la sua concorrenza, come cercano quei prodotti o servizio le persone nel mercato ispanofono.
Una volta che ho tutte queste informazioni (e bada bene, ancora non ho scritto neanche una riga e sono ore che lavoro), posso cominciare a tradurre, localizzare o creare un nuovo testo per il cliente.
E poi, posso dire che il mio lavoro è terminato? Eh no, perché dopo aver scritto il testo lo lascio “decantare”.
Si, perché le parole, come il buon vino, hanno bisogno di riposo per poterci offrire il meglio.
Dopo qualche tempo, torno da loro, con altre parole in testa, le rileggo, le modifico (processo di edizione) e poi finalmente ottengo il mio lavoro completo, quello che consegnerò al cliente, dopo averlo riletto ancora un’ultima volta.

Come vedi, ho compiuto 3 passi interconnessi fra loro che mi hanno portato a consegnare al cliente una traduzione in spagnolo, o un testo localizzato degno di chiamarsi tale. Un documento che rispetta il tono di voce del cliente, che utilizza le parole chiave giuste per attirare l’attenzione del suo target, chiaro, concreto e attraente.

Un risultato professionale

Tutto questo per dire che sia la traduzione che la localizzazione e il copywriting sono composti da: ricerca, scrittura ed edizione.
Una triade indissolubile se si vuole fare un buon lavoro. La più importante è indubbiamente la prima, che è, purtroppo, anche la parte più nascosta dell’iceberg. E proprio per questo dobbiamo cercare di usare le nostre conoscenze, come una specie di “Photoshop” o raggi X, che mostrino a chi acquista i nostri servizi in modo chiaro il vero lavoro che c’è dietro a un testo che gli farà aumentare le vendite utilizzando il potere delle parole.

Puoi sempre scaricare gratuitamente “Testi nati per essere tradotti”, il manuale che ho scritto a quattro mani con Arianna Ciancaleoni e che parla di come creare documenti che siano chiari e lineari, in modo da risparmiare ed evitare errori in fase di traduzione! 

Vuoi essere aggiornato su tutte le novità? Seguimi sui social o iscriviti alla newsletter! 

Sono Lourdes Miranda,  traduttrice professionista dal 2007. Sono specializzata in marketing e localizzazione di prodotti multimediali (siti Web, software e videogiochi). Scrivimi o chiamami per parlare della tua traduzione in spagnolo: ti aiuterò ad espandere il tuo business all’estero nel modo più efficace!

Qual è il vero valore della scrittura?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Share via
Copy link
Powered by Social Snap