Sai cos’è il funnel marketing?

funnel marketing - lourdes interpretariato

Con l’articolo di oggi vorrei far luce su un tema attuale e interessante, per tutti imprenditori e i professionisti: sai cos’è il funnel marketing?
Te lo spiegherò raccontandoti la collaborazione sinergica con uno dei miei clienti più assidui: Funnel Company.

funnel marketing

Ultimamente, se mi segui sulla pagina Facebook o su LinkedIn, mi avrai visto spesso viaggiare tra Madrid e Barcellona in occasione dell’evento Funnel Marketing España

Da allora, molte persone, incuriosite, mi hanno chiesto spiegazioni su un appuntamento così insolito e particolare. Di cosa si tratta? Cosa ha a che fare con il mondo della traduzione? 

Potrei dire, in poche parole, che il funnel marketing è un modo alternativo e innovativo di fare marketing. Si tratta di un metodo per convertire, in guadagni reali e monitorabili, il traffico che riesci a generare, sia in modo organico che a pagamento. Addirittura, grazie a questo sistema puoi guidare i tuoi potenziali clienti a seconda delle loro scelte e preferenze, verso i prodotti loro più congeniali tra quelli della tua offerta. Otterrai, così, non solo un acquirente, ma un cliente soddisfatto che potrebbe sia tornare che parlare bene di te ad altri potenziali interessati. 

Non male, no? 

In realtà, c’è di più. Ecco come sono riuscita a capire a fondo il sistema dei funnel e a vederlo sotto un’altra ottica, per me completamente nuova.

funnel marketing - lourdes parla in pubblico

Partiamo dalle basi: cos'è un funnel?

Fino a un paio di anni fa sapevo solo che funnel, in inglese, significa imbuto.

Prima di collaborare con Funnel Company vedevo i funnel come imbuti colorati che, magicamente, sembravano contenere molti potenziali clienti nella parte più larga e pochi, ma preziosissimi, veri clienti nella parte più stretta.

L’imbuto, in realtà, è il sistema che conduce le persone ad affacciarsi ai tuoi contenuti, al tuo brand e alla tua professionalità, e ti permette di trasformarle in nuovi clienti. 
Certo, il primo punto, imprescindibile, è che il tuo prodotto o servizio sia eccellente e di qualità.

Altrimenti, crollerà tutto come un castello di carte!

Grazie alla mia collaborazione con Funnel Company, poi, sono andata molto oltre, e ho capito che, per loro, il funnel è un modo diverso di pensare la strategia. L’imbuto non resta uno strumento meccanico, da realizzare semplicemente copiando le mosse degli altri. 
Quella è solo la punta dell’iceberg.

Il funnel è l’insieme di tecniche e attività efficaci per stabilire un proprio posizionamento, distinguere quali sono i tuoi clienti specifici e quali non lo sono e concentrarti al massimo su quelli giusti. 
Devi essere più del semplice prodotto che si può trovare ovunque, devi diventare la soluzione perfetta, al momento giusto, ai problemi dei tuoi clienti

Funnel Marketing Formula

Il primo a teorizzare il concetto di funnel marketing è stato l’americano Russel Branson, mentre in Italia sono stati proprio Michele Tampieri e Alessandro Bentivoglio a importarne le teorie e adattarle al mercato italiano. 
Poi si sono rivolti anche al mercato spagnolo: gli eventi a cui ho partecipato, sia a Barcellona che a Madrid, hanno come scopo proprio quello di spiegare cos’è il funnel marketing e insegnare ad applicarne gli strumenti.
Agli eventi, il mio ruolo è stato quello di interprete, ma ormai, avendo acquisito esperienza e conoscendo profondamente la materia, a volte mi capita di diventare anche speaker!

funnel marketing - lourdes interpretariato

Cosa differenzia il funnel marketing dal marketing tradizionale?

Se, fino a pochi anni fa, bastava dotarsi di un sito Internet per essere diversi ed emergere sul mercato, adesso quasi tutte le aziende ne hanno uno. Non sempre funzionante, non sempre aggiornato, ma ce l’hanno. 
E allora, come ci si può differenziare dagli altri, che magari hanno un prodotto simile al nostro? 
Evitando di mostrarci ai clienti esagerando le nostre qualità, per esempio! Quante volte hai letto in un sito Internet “siamo un’azienda leader del mercato“? 
Sarebbe impossibile che tutti lo fossero davvero, no? 
A volte, non è indispensabile essere i migliori: basta essere la proposta giusta al momento giusto, quello di cui il nostro cliente ha bisogno adesso.
Non è necessario essere i migliori in assoluto, basta differenziarsi dagli altri.
Come si può raggiungere questo obiettivo? 
Oltre a presentarci adeguatamente e in modo trasparente, dobbiamo instaurare con i clienti una vera e propria relazione, il più possibile soddisfacente e duratura, che generi fiducia nei nostri confronti. Così facendo, diventeremo per i clienti non solo una figura a cui chiedere servizi e prestazioni di tanto in tanto, ma un vero punto di riferimento a cui rivolgersi, certi di ottenere valore. Ed è una cosa ben diversa, da un servizio venduto al momento, una tantum.

Il bello è, che grazie alle strategie legate al funnel marketing, se adeguatamente costruite con impegno e studio, i risultati non tarderanno ad arrivare, anzi! Dopo qualche tempo diventeranno automatici e ti permetteranno di dedicarti appieno al tuo lavoro. Che, di conseguenza, aumenterà a dismisura!

E per finire...

Per tornare all’inizio di questo articolo: sono profondamente convinta che il funnel marketing sia indispensabile, a tutti gli imprenditori e i professionisti. Il problema, è che non lo sanno ancora! Condividi questo articolo con chi potrebbe, secondo te, essere interessato all’argomento. Per approfondimenti, consulta anche il sito www.funnelcompany.com

Prossimamente ti parlerò ancora di funnel: se l’argomento ti interessa, iscriviti alla newsletter per essere aggiornato sugli articoli in uscita! 

Sai cos’è il funnel marketing?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna su
Share via
Copy link
Powered by Social Snap