Come imparare lo spagnolo in poco tempo?
Quante volte ci siamo ritrovati, sia ai tempi della scuola, sia più tardi durante il nostro percorso professionale, in crisi perché non conoscevamo un’altra lingua? È capitato a tutti.
Imparare una lingua velocemente per cavarsela all’estero o con i propri clienti stranieri, non è mai semplice.
Soprattutto, non è semplice come la pubblicità vuole farci credere.
Puoi trovare corsi di lingua spagnola praticamente ovunque: sia offline, tradizionalmente con manuali o corsi frontali, sia online, attraverso siti o app specializzati per imparare lo spagnolo.
La promessa è sempre quella: imparare lo spagnolo gratis, dieci minuti al giorno e non dimenticarlo più.
Ma può essere una promessa realistica?
Imparare una seconda lingua a scuola in Italia
Generalmente, la prima lingua straniera che si impara in Italia è l’inglese, mentre la seconda lingua si sceglie tra francese (con una netta preferenza), tedesco e spagnolo.
Capita molto spesso, però, che nonostante si inizi già alle elementari o alla materna, quando si tratta di viaggiare all’estero o di parlare inglese per uso professionale, ci si ritrovi improvvisamente legnosi, arrugginiti, impacciati.
I motivi potrebbero essere:
- L’intenso studio della grammatica che si fa da ragazzini toglie tempo alla conversazione. Durante le lezioni frontali è meno facile avere tempo per far parlare tutti, quindi molti restano indietro e hanno poco tempo per esercitarsi adeguatamente;
- Gli insegnanti non sono madrelingua, hanno una pronuncia marcatamente italiana e quando ci troviamo a parlare con qualcuno che è veramente anglofono, non comprendiamo quasi nulla;
- Non siamo abituati a improvvisare: se studiamo una lingua solo a lezione, o in situazioni preimpostate, come reagiremmo a una telefonata improvvisa, a qualcuno che ci rivolge la parola in strada, o a dover chiedere indicazioni per salvarci da qualche situazione particolare?

Come imparare lo spagnolo oggi?
Sicuramente non tutti siamo portati allo stesso modo per l’apprendimento delle lingue. E non tutti gli insegnanti, o i metodi, sono in grado di trasmetterci le nozioni allo stesso modo. Né di renderci fluenti in poco tempo. Tuttavia, esistono delle metodologie moderne che permettono di risolvere alcuni problemi molto comuni, e facilitarci moltissimo.
Oggi voglio parlarvi dei corsi di lingue online: in particolare, eccovi 5 pro e 5 contro dell’utilizzo delle app e dei relativi corsi online per imparare lo spagnolo.
I 5 vantaggi dell’apprendimento dello spagnolo online tramite app o sito web
- Risparmio
Banale, ma vero: se il corso è online e non ha un costo sproporzionato rispetto alle lezioni tradizionali offline, risparmierai in spostamenti, tempo e denaro. In questo modo, potrai relegare all’apprendimento una porzione più piccola di tempo durante la giornata, senza togliere troppo ai tuoi impegni quotidiani.
2. Possibilità di scelta
Potrai seguire i corsi quando preferisci: al mattino, alla sera, anche durante la notte, se per te è il momento migliore. Inoltre, andrai avanti solo se hai completato la lezione precedente, o potrai tornare indietro per approfondire meglio un concetto di cui non sei convinto. Non dovrai attendere o rispettare i tempi del resto della classe. Se sei timido e ti vergogni a parlare in pubblico, farlo attraverso una app risolverà il tuo blocco; se ti distrai facilmente, non avrai persone intorno che possano attirare la tua attenzione, per cui ti risulterà più facile concentrarti.
3. Velocità
Hai solo un mese prima del viaggio a Madrid e vuoi passare tutto il tuo tempo a imparare lo spagnolo? Oppure, vuoi migliorare la tua conoscenza perché ti piace la lingua e, quindi, hai tutto il tempo del mondo? Grazie ai corsi online, puoi scegliere il tuo ritmo e nessuno ti impedirà di star su tutta la notte a parlare spagnolo con il tuo computer!
4. Accessibilità
Puoi fare il corso ovunque: sia dal divano che dal lavoro, nel caso in cui tu stia imparando per motivi professionali. In viaggio, in vacanza, durante un meeting, potrai sempre avere comodamente con te la app che ti aiuti a districarti con la lingua straniera. Pensa che una volta, potevamo portare con noi solo il dizionario… e di certo la ricerca e l’assistenza non erano così performanti!
5. Controllo
Puoi monitorare i tuoi progressi: molti corsi online sono fatti a step, come i videogiochi. Sbloccano nuovi livelli al superamento delle prove. Inoltre, grazie a queste strategie, sono più divertenti da usare e più motivanti, perché spingono a superare se stessi e apprendere ogni giorno qualcosa in più.

I 5 svantaggi di imparare lo spagnolo online tramite app o sito web
- Al centro ci sei tu
Può sembrare un pregio, lo so. Ma in realtà, non sempre lo è. L’indipendenza dal resto della classe, la possibilità di essere liberi nella scelta degli orari, è anche uno svantaggio. Quante volte ci siamo detti “posso andare in palestra a qualsiasi ora, ci vado più tardi” e poi non ci siamo andati?.
Quante volte abbiamo detto “lo chiamo dopo” e poi non l’abbiamo fatto?
Se sei una persona pigra, se per te è difficile trovare una motivazione forte, potresti abbandonare il corso online dopo il primo mese. Senza imparare niente e magari buttando via dei soldi.
Non ci sarà nessuno a dirti di tornare, se non qualche fastidiosa notifica.
2. Non hai un punto di riferimento
Sì, c’è l’assistenza online, ma non hai una persona, specificamente madrelingua, che interagisca con te e soprattutto, che sappia correggerti in tempo reale. E una volta che ti sei convinto che la tua pronuncia è giusta, o che i tuoi discorsi si capiscano, sarà una bella batosta incontrare poi il mondo reale e accorgersi che no, non è proprio così…
3. Perdi il lato interattivo
Parlare davvero con una persona madrelingua ti apre un mondo più ampio: grazie alla conversazione, puoi imparare slang, modi di dire, aspetti culturali, storici e sociali del paese in cui vive, o è vissuta. Questo significa veramente imparare a padroneggiare una lingua, al di là della sola grammatica e sintassi.
4. Sei bloccato
Ci sono corsi, come Duolingo, che offrono il servizio gratuitamente, al prezzo di distrarsi con qualche pubblicità di tanto in tanto. Mentre invece, in altri corsi come Babbel, c’è un costo in abbonamento. Ancora, altre app o servizi online offrono corsi per imparare lo spagnolo base, ma una volta esaurite le prime lezioni, richiedono un abbonamento.
In ogni caso, non sarai seguito da una persona fisica, ma dovrai semplicemente seguire, step dopo step, lezioni preimpostate e non fatte su misura per te.
5. A quale livello ambisci?
Le app possono andar bene se sei curioso di conoscere una lingua a livello base. Ma dieci minuti al giorno non basteranno se hai bisogno di una conoscenza professionale, se dovrai muoverti in un paese sconosciuto o avere una padronanza fluente. In questo articolo de “La Stampa”, di qualche tempo fa, lo stesso CEO di Duolingo ammette i limiti dell’applicazione: “Ad oggi, nessuna singola applicazione o programma può portare a parlare fluentemente una lingua. È necessario immergersi nella cultura e nel linguaggio.”

E allora?
Spero che questo articolo ti abbia aiutato a valutare bene i pro e i contro dell’apprendimento della lingua spagnola online tramite app o sito web. Come vedi, molto dipende da te e da ciò che stai cercando. In ogni caso, la soluzione migliore resta sempre quella dell’insegnamento frontale, con una persona in carne ed ossa, madrelingua. Adesso, con mezzi come Skype, è possibile fare questo tipo di lezioni anche online. Solo così sarai sicuro di:
- essere seguito al 100%;
- rispettare i tuoi tempi e orari, in accordo con l’insegnante;
- far fruttare il tuo investimento, imparando davvero e nei tempi pattuiti;
- rispettare le scadenze, perché avrai un appuntamento con una persona, e non con una notifica che puoi cancellare;
- imparare la lingua, ma anche la cultura del paese in cui questa si parla.
E per finire...
Se hai bisogno di conoscere ulteriori dettagli su questo argomento contattami pure! Lo stesso, se hai bisogno di un preventivo gratuito di informazioni legate ai miei servizi, come la formazione, online e offline.