Sì, esiste un modo che permette di risparmiare sulle traduzioni e al tempo stesso guadagnare in qualità, coerenza e, a volte, anche velocità nella consegna finale, grazie ai cat tools.
C’è da fare una doverosa premessa: non sempre l’allineamento, di cui parleremo in questo articolo, è una soluzione applicabile e percorribile. Si tratta di una metodologia di lavoro che va valutata di volta in volta, e ora ti spiegherò nel dettaglio perché, e anche come funziona.
Il traduttore del passato e il traduttore del futuro
Ne abbiamo parlato nell’ultimo articolo: una volta, l’immagine del traduttore era quella, principalmente declinata al femminile, di una signora occhialuta, con un minimo di conoscenza della lingua di partenza, che traduceva romanzi sulla sua macchina da scrivere.
Non sappiamo ancora come sarà il traduttore del futuro, ma sicuramente qualsiasi software non potrà escludere la creatività, la comprensione del testo e la sensibilità tipica degli umani. Gli strumenti tecnologici però, rivestono sempre più importanza. Banalmente, gli stessi motori di ricerca hanno aperto un vero e proprio mondo ai traduttori: ve li immaginate, una volta, per fare le ricerche? Solo le biblioteche potevano salvarli, ma non sempre fornivano risposte adeguate, tanto che gli errori di traduzioni erano all’ordine del giorno. Internet, molto spesso, ci permette di essere onniscienti, o quasi, con un click.
Abbiamo già parlato più volte dei cat tools, ma quello di cui parliamo oggi è uno strumento particolare, forse tra i meno conosciuti, tra quelli forniti da questi software: l’allineamento.
Che cos’è l’allineamento?
Te lo spiego con un esempio.
La tua azienda ha tradotto in spagnolo, qualche tempo fa, un manuale di istruzioni per uno dei prodotti di punta: un orologio che, calcolando i tuoi bioritmi, fa partire in automatico la macchinetta del caffè quando stai per addormentarti. Sulla scia del successo di questo prodotto rivoluzionario, avete ideato un altro prodotto.
Un nuovo orologio, con funzioni quasi del tutto simili, ma che imposta in automatico la sveglia quando hai raggiunto il giusto numero di ore di sonno.
Si tratta di due prodotti fisicamente identici, diversi solo per alcune funzioni.
Quando stai per assegnare il lavoro al tuo traduttore da italiano a spagnolo storico, José, ricevi la notizia che mai avresti voluto sentire: ti informa che sta andando in pensione e non accetterà nuovi incarichi. E ora, come fare? Josè non ha mai usato cat tools, né creato memorie di traduzione, quindi non potrai passare il suo lavoro a un nuovo traduttore. Hai solo le due versioni dei testi tradotti, in formato .odt (José, almeno la licenza di Word te la potevi comprare!).
Ed ecco che il nuovo traduttore a cui ti rivolgi, se usa le giuste tecnologie e conosce i programmi più avanzati, ti proporrà la soluzione: allineare i testi, ovvero collegare, segmento per segmento, il vecchio testo italiano col vecchio testo spagnolo per creare ex novo una memoria di traduzione.

I vantaggi dell’allineamento tramite i cat tools
Questo ti porterà molti vantaggi. Potrai:
- recuperare completamente il lavoro di José
- correggere eventuali errori che ha commesso (nessuno è perfetto!)
- aggiornare i testi tutte le volte che vuoi
- tenere sotto controllo la terminologia e renderla uniforme
Inoltre, risparmierai, non dovendo ritradurre tutto da capo. Una volta ottenuta la memoria, le traduzioni, riviste e corrette se necessario, saranno immagazzinate e non sarà necessario ritradurre e pagare di nuovo gli stessi testi.
Come ti dicevo, si tratta di una soluzione non sempre applicabile: alcuni formati di traduzione e di impaginazione, testi precedenti tradotti malamente e irrecuperabili, insieme naturalmente ai formati non digitali, non sono adatti per essere allineati.
In ogni caso, il tuo nuovo traduttore saprà indicarti come procedere per il meglio.
Software di allineamento sono presenti in praticamente tutte le suite di cat tools più utilizzate: Trados Studio, MemoQ e Memsource, con tanto di video su YouTube. Se sei un traduttore, ti invito a dare un’occhiata!
Se invece hai bisogno di tradurre anche tu un testo e credi di avere traduzioni pregresse adatte al servizio di allineamento, o magari preferiresti prima verificarne la qualità, puoi sempre contattarmi per discuterne insieme.
Risparmiare e ottenere traduzioni di qualità non sono sempre concetti in contrapposizione!